Quantcast
Channel: Commenti a: Sicilia e Pd
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Di: giuanni

$
0
0

Cristina “Mi pare che la coerenza non abbia mai ucciso nessuno”. E pare anche a me, non ho mai affermato il contrario.
Però le coerenze “pillicuse” come le ho definite d’istinto, fanno sì, per esempio, che cadano i governi nazionali, ricordo Bertinotti per tutti e non mi dilungo.
Questioni di principio, che poi si traducono in puntamenti di piedi, ripicche, veti, che non portano da nessuna parte, che portano quel paese metaforico cui accennavo poco su, a non avere la strada messa a posto perchè si litiga per dove , per come e come farla. Ringrazio il folklorista per l’apprezzamento e condivido la suo chiosa finale, agggiungendo un aggettivo che per me è importante, metterei un “buona” davanti al termine politica.Troppa gente ha interessi perchè trionfi quella che chiamano l’antipolitica,meno gente vota e meno gente, secondo il loro ragionamento,partecipa e dunque meno gente “mette il naso” su i loro giochi politici che nulla hanno a che fare con la buona politica.
Cristina scrive che il popolo di Sicilia deve ” cambiare davvero, cambiare sul serio ” ma i cambiamenti nella vita di ogni giorno, dunque anche nella buona politica, non avvengono per mutamento della pressione atmosferica o dell’ anticiclone delle Azzorre…ma vengono determinati dagli uomini e dalle donne, da tutti noi, nessuno escluso, ciascuno per la sua parte. Chi si mette alla finestra a pontificare, a criticare, a discettare su teorie dei massimi sistemi, e non mi riferisco a nessuna persona in particolare ma ad una categoria di soloni ben reppresentata in Sicilia ed in Italia, dicevo chi crede di fare la politica…parlando di politica è destinato a lamentarsi sempre, a piangersi addosso.
Peggio è chi non sta ne alla finestra ne da nessuna parte e tronca con frasi tipo sono tutti uguali, a me la politica non interessa tanto decidono sempre gli stessi.
Non occorrono “moti di orgoglio” , occorrono teste pensanti, sempre, schiena dritta e la coerenza, questa si, di cittadini che partecipano e vivono la vita della città, della regione, del paese Italia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40